La nostra storia

Cleveron rappresenta l'avanguardia dell'innovazione con oltre 10 anni di esperienza come leader nel suo settore.

2006

ON24, un negozio leader di mobili online in Estonia e Finlandia (www.on24.ee), ha creato il suo reparto di logistica per consegnare la merce ordinata ai clienti tramite corriere.

2007

Il reparto di logistica di ON24 ha iniziato a sviluppare hardware e software per reti di macchine per pacchi automatizzate. Il reparto è cresciuto fino a divenire una società di logistica. La società è stata registrata con il nome Cleveron, ma inizialmente utilizzava il nome SmartPOST. SmartPOST ha iniziato a sviluppare una rete di armadietti per ritiro pacchi all’ultimo miglio.

2009

SmartPOST ha iniziato a fornire servizi di armadietti automatici per ritiro pacchi. Gli armadietti sono diventati presto punti di ritiro popolari per i clienti finali e in pochi anni SmartPOST ha acquisito una quota di mercato del 20% in Estonia.

2010

Dopo due anni, la rete e il nome del suo brand sono stati venduti a Itella Corporation (l’ex Posta finlandese). Con il tempo, il brand è stato venduto. Dopo la transazione, la società ha iniziato a utilizzare il nome Cleveron, concentrandosi sullo sviluppo di software e hardware per la consegna dei pacchi clicca e ritira automatica.

2011

Cleveron ha introdotto il concept di Cleveron 401: una nuova generazione di terminali automatici per pacchi con la più alta quantità di pacchi immagazzinati per metro quadrato.

2014

Cleveron ha lanciato il nuovo Cleveron 302: un armadietto per ritiro pacchi automatico con scompartimenti a cassetto unici per pacchi piccoli e lettere.
Cleveron ha inaugurato il nuovo stabilimento di assemblaggio a Viljandi, Estonia, per soddisfare la crescente domanda dei suoi prodotti.
Entro la fine del 2014, oltre all’Estonia, Cleveron aveva anche clienti in Spagna, Norvegia e Brasile.

2015

Cleveron ha lanciato Cleveron 401, un metodo di nuova generazione per la consegna dei pacchi, che fa avanzare notevolmente le capacità di consegna e di ritiro delle reti di distribuzione.
Nel 2015, i prodotti di Cleveron sono stati anche installati in Ungheria e in Finlandia.

2016

Il brand CollectNet, un servizio di Cleveron, ha lanciato un progetto pilota per la rete aperta di punti per il ritiro dei pacchi in Estonia. La rete utilizza Cleveron 401 per la consegna dei pacchi.
Walmart ha lanciato un progetto pilota per testare 5 Cleveron 401 per il “compra online, ritira in negozio” negli Stati Uniti.
Cleveron 401 è stato nominato "Innovazione di consegna dell’anno" da Postal Technology.
Entro la fine del 2016, le automazioni dei pacchi Cleveron si sono potute installare anche in Bulgaria, in Germania e negli Stati Uniti.

2017

I fondatori di Cleveron e ON24, Arno Kütt e Peep Kuld, sono stati nominati Imprenditori estoni EY dell'anno da EY Estonia, un membro di Ernst & Young Global. Il concorso valuta l’innovazione, l'imprenditorialità, la responsabilità sociale e la leadership nel settore.   
Cleveron ha sviluppato un nuovo terminale robotico per pacchi, Cleveron 402, il più grande al mondo.
Cleveron ha raggiunto i 100 dipendenti.
Il servizio di consegna pubblica via drone più veloce al mondo è stato aperto nella città natale di Cleveron, Viljandi. Per due settimane, Cleveron ha offerto l'opportunità di ordinare un drink tramite messaggio di testo e riceverlo via drone.
Il primo Cleveron 402 è stato installato nel negozio di Zara di Inditex, presso A Coruña, Spagna.
L’Università di Bloomsburg negli Stati Uniti ha scelto Cleveron 302 come armadietto automatico per ritiro pacchi per offrire all’ufficio postale una gestione e ritiro pacchi più efficiente e veloce.
Il Cleveron 401 ha vinto il Bronzo al famoso Edison Awards.
Cleveron ha installato la prima cassetta postale smart e cloud al mondo nell’edificio di Laeva a Tallinn, Estonia. La cassetta postale si basa su Cleveron 301, il nostro armadietto smart per il ritiro pacchi.
Walmart ha annunciato il piano per espandere la sua rete di Cleveron 401 (Pickup Tower) negli Stati Uniti. Entro la fine del 2018, Walmart avrà 700 Cleveron 401 nei suoi negozi.
Entro la fine del 2017, il più grande rivenditore al mondo Walmart e il più grande rivenditore di moda al mondo Inditex sono divenuti clienti di Cleveron.

2018

Il primo Cleveron 401 nel Regno Unito è stato installato per il progetto pilota con il rivenditore britannico Asda. Cleveron 401 (Parcel Tower) consente il ritiro e reso self-service automatico nel negozio di Asda presso Trafford Park, a Manchester.

Cleveron ha installato i due più grandi Cleveron 402 al mondo per il clicca e ritira a Stratford, nel rivoluzionario negozio di spicco di Zara. Il negozio londinese ha un reparto separato per gli ordini online e Cleveron 402 gestisce il ritiro dei pacchi. Insieme, i due robot sono in grado di gestire 2400 pacchi.
Cleveron ha sperimentato Cleveron 201, un armadietto per ritiro pacchi personale in aree selezionate dell’Estonia, per testare il prototipo funzionante. Cleveron 201 è la prima automazione dei pacchi di Cleveron creata appositamente per un uso privato. L'obiettivo è di offrire la massima praticità e risparmiare tempo. Il proprietario dell’armadietto per ritiro pacchi non dovrà mai aspettare il corriere per ritirare il pacco. Al contrario, è il pacco ad aspettarlo quando arriva a casa. Cleveron 201 immagazzina posta ordinaria, pacchi e alimentari. Opera sul software CollectNet di Cleveron.

2019

Cleveron lancia il robot per ritiro pacchi più compatto fino ad oggi: Cleveron 403

2020

Cleveron lancia la sua prima soluzione farmaceutica con Etos

Cleveron dà il benvenuto a Dujardin Remmers, Vigatec e InStore Solution (Groupe Interway) come distributori ufficiali

Per ulteriori informazioni chiamaci o inviaci un’email

Tarmo Tamm

E-mail: [email protected]